Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti in assemblea

Alessandro Santi

VENEZIA – La Federazione italiana agenti e raccomandatari marittimi, Federagenti, “segna il territorio” del cluster marittimo fissando per il 15 ottobre prossimo, a Venezia, l’assemblea generale annuale di categoria “in presenza”.

La decisione è stata assunta dal consiglio direttivo, presieduto da Alessandro Santi, da circa sei mesi al timone della Federazione. L’Assemblea 2021 assume quindi – dice una nota ufficiale – un significato del tutto particolare; è il general meeting della ripartenza per una categoria che, pur fra mille difficoltà, non ha frenato il suo processo di diversificazione professionale e di business creation. Diventato caratteristica identificativa degli agenti e non casualmente testimoniato da un libro che sarà presentato proprio nel corso dell’assemblea.

Già nelle prossime settimane saranno messi a punto e resi pubblici i dettagli dell’evento che si tradurrà anche nell’occasione per un ricompattamento degli operatori che hanno difeso una linea del fronte particolarmente difficile e che oggi sono chiamati a dimostrare la loro capacità di stimolo e traino per il cluster marittimo e portuale.

[hidepost]

Fin qui la nota. L’assemblea affronterà anche i temi della informatizzazione che investono sia la categoria sia le relazioni di lavoro dell’intero mondo della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio