Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Francesca Scali al vertice del nuovo Consiglio Asamar

LIVORNO – L’assemblea di Asamar, l’associazione degli agenti marittimi, di cui abbiamo riferito nello scorso numero del giornale, ha eletto il nuovo consiglio direttivo dopo la relazione del presidente uscente Enrico Bonistalli e gli interventi di saluto delle autorità. I nominativi eletti, tra i quali ieri in serata dovrebbero essere nominati il nuovo presidente e i due vicepresidenti, sono risultati i seguenti (in ordine alfabetico): D’Alesio Gaetano, Fanfani Guido, Gasparini Giovanni, Laviosa Giovanni, Maneo Umberto, Mannari Andrea, Scali Francesca . A questi, si aggiungono Bonistalli Enrico e Miele Laura, quali past-presidents.

Le elezioni hanno altresì confermato gli attuali sindaci revisori: Fanciulli Franco, Palombo Fabrizio, e Salvatici Maria Grazia. Per acclamazione, durante i lavori dell’assemblea, sono stati infine confermati, nelle loro attuali cariche, i tre membri del Collegio dei Probiviri: Renzo Conti, Nello D’Alesio (presidente del Collegio) e Carlo Terzi, insieme ad Antonio Chiesa e Massimo Scali (Supplenti)

Il nuovo consiglio direttivo di Asamar doveva svolgersi lunedì ma è stato rinviato a ieri sera per nominare il nuovo presidente ed i due vicepresidenti che lo affiancheranno.

Fin qui la nota ufficiale della segreteria. Se saranno confermati gli esiti delle votazioni, dovrebbe essere nominata nuova presidente Francesca Scali, che ha ottenuto l’unanimità dei voti nell’ambito del consiglio direttivo. Ieri quando siamo andati in stampa erano in corso le ultime consultazioni per l’accettazione da parte della designata e per la nomina dei due vicepresidenti.

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio