Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gothenburg si attrezza per fornire idrogeno

GOTHENBURG – Il porto norvegese e la compagnia nazionale per l’energia hanno pianificato la costruzione di un sito di fornitura di idrogeno all’interno dello scalo, con operazioni che cominceranno nel 2023. Inizialmente il sito avrà una capacità di 4 MW, con la produzione di due tonnellate di idrogeno al giorno. Che equivalgono – riferisce il portavoce del porto – a 2.200 litri di diesel e riducono le emissioni di CO2 di 4 tonnellate al giorno. 

La port Authority di Gothenburg e la statale Statkraft hanno deciso di costituire un accordo per approfondire l’indagine sul potenziale dell’impianto programmato in porto, mettendo in primo piano tutte le problematiche relative alla safety, ovvero alla sicurezza: lo studio sarà completato, pronto all’operatività entro l’anno prossimo. È ovviamente prevista una successiva espansione del deposito e della produzione.

Molta importanza viene attribuita al come produrre l’idrogeno: è noto che occorre energia elettrica, ed è previsto che il sito sia alimentato con produzione elettrica derivata dal vento e dai pannelli fotovoltaici, in modo da non produrre alcuna emissione nociva, ma solo vapore acqueo.

Pubblicato il
10 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora