Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gothenburg si attrezza per fornire idrogeno

GOTHENBURG – Il porto norvegese e la compagnia nazionale per l’energia hanno pianificato la costruzione di un sito di fornitura di idrogeno all’interno dello scalo, con operazioni che cominceranno nel 2023. Inizialmente il sito avrà una capacità di 4 MW, con la produzione di due tonnellate di idrogeno al giorno. Che equivalgono – riferisce il portavoce del porto – a 2.200 litri di diesel e riducono le emissioni di CO2 di 4 tonnellate al giorno. 

La port Authority di Gothenburg e la statale Statkraft hanno deciso di costituire un accordo per approfondire l’indagine sul potenziale dell’impianto programmato in porto, mettendo in primo piano tutte le problematiche relative alla safety, ovvero alla sicurezza: lo studio sarà completato, pronto all’operatività entro l’anno prossimo. È ovviamente prevista una successiva espansione del deposito e della produzione.

Molta importanza viene attribuita al come produrre l’idrogeno: è noto che occorre energia elettrica, ed è previsto che il sito sia alimentato con produzione elettrica derivata dal vento e dai pannelli fotovoltaici, in modo da non produrre alcuna emissione nociva, ma solo vapore acqueo.

Pubblicato il
10 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio