Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I contributi all’autotrasporto della costa LI-GR

LIVORNO – Nell’ambito degli interventi a supporto dell’economia del territorio, la Camera di Commercio Maremma e Tirreno – dice una nota diramata venerdì scorso – concede contributi agli autotrasportatori delle province di Livorno e di Grosseto per affrontare i maggiori costi di trasporto a seguito della chiusura della SS1 (tratto Stagno – Rosignano Marittimo) e della SR206 (tratto Vicarello-Loc. Malandrone) nel periodo 5 luglio – 29 agosto 2021, disposta con decreto del prefetto di Livorno n. 1922 del 22 giugno 2021, con conseguente dirottamento dei mezzi pesanti sull’autostrada A12. Per informazioni consultare il sito www.lg.camcom.it. Come noto la chiusura del tratto stradale in questione ha costretto l’autotrasporto diretto o preveniente da Sud a imprevisti esborsi che hanno creato non soltanto diseconomie ma anche complicazioni burocratiche per i ticket dell’autostrada.

Pubblicato il
1 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio