Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Volare da Vip

Collegamenti veloci studiati su misura anche come taxi

MILANO – Quante volte vi sarà capitato di essere rimasti bloccati in qualche sciopero estivo, oppure ritrovarsi in mezzo a code estenuanti al check-in piuttosto che imbottigliati in ore di traffico per raggiungere la destinazione delle vostre vacanze?

Tutto questo con K-air non succede. Con un volo privato molte località sono raggiungibili in tempi brevissimi. Facendo poi bene i conti il “lusso” non è poi più così costoso della normalità. Organizzare un trasporto privato di un’intera famiglia con le tariffe di K-air è decisamente più accessibile rispetto a una volta. Inoltre l’aspetto leisure viene valorizzato dagli operatori di K-air che accolgono le richieste del cliente e gli propongono le soluzioni che meglio rispondono ai suoi desideri fornendo anche servizi di corollario al volo, quali ad esempio servizio Limousine, Vip Connection, collegamenti elicotteristi, hotel etc. Un concetto di “volo su misura”, che non termina con l’organizzazione del volo, ma continua e ancora meglio si sviluppa durante il volo, quando il personale di bordo segue il cliente in ogni momento del viaggio, dall’accoglienza in aeroporto al catering servito a bordo e alla disponibilità a ripartire in qualsiasi momento dopo l’atterraggio.

[hidepost]

Grazie all’offerta multibase, unica nel suo genere, è possibile raggiungere per esempio la costa Smeralda (Olbia) alternativamente da Milano Linate, Roma Ciampino, Bologna e Genova senza spesa di posizionamento dell’aereo nell’ambito del network K-air, un’ unicità che rende la compagnia fra le più accessibili sul mercato. La proposta commerciale di K-air si sviluppa poi sia attraverso il normale servizio di aerotaxi (quotazioni spot a richiesta) sia tramite pacchetti ore volo in grado di garantire la certezza di avere un servizio rapido, efficiente ed in linea con i più elevati standard dell’Aviazione Generale.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio