Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Medici di bordo cercasi

MILANO – La campagna della Corsica/Sardinia Ferries per aumentare il numero dei medici a bordo sta continuando. E la compagnia oggi fornisce ulteriori informazioni sul trattamento riservato agli assunti. A bordo delle navi di Corsica Ferries, il medico fa parte dello Stato Maggiore della nave ed è inquadrato come Direttore Sanitario. Occupa un alloggio da Ufficiale. Interagisce con l’equipaggio. Non è richiesta nessuna specializzazione post-laurea ma è necessaria l’esperienza professionale, ed è gradita, in particolare, la preparazione in area critica. La vita a bordo è un’esperienza importante e formativa, anche per i giovani medici, ed è una situazione/contesto di crescita umana e personale. Il medico ha ampia autonomia. Dirige l’ambulatorio dove effettua visite su richiesta dell’equipaggio e dei passeggeri per interventi clinico/medici ed emergenze. Durante tutto il periodo di imbarco, il medico deve rimanere a disposizione ma ha orario libero e deve sempre intervenire su chiamata e su richiesta.

Pubblicato il
15 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio