Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Digitale per i “Neet”

LIVORNO – Riparte Crescere in digitale, il progetto nato per favorire l’occupazione dei giovani fino a 29 anni che non studiano e non lavorano (i cosiddetti “Neet”), attraverso l’acquisizione di competenze digitali. È riservato ai giovani aderenti a Garanzia Giovani, che si articola in un corso di oltre 50 ore di formazione gratuita offerto da Google su tecniche e strumenti digitali per le imprese.

Il corso offre l’acquisizione di una specifica professionalità: facendo crescere le competenze digitali – tra le più richieste dal mercato del lavoro – i partecipanti saranno in grado di supportare le imprese nella loro presenza online.

Una volta concluso il corso gratuito e superato il test online, se idoneo, il Neet potrà accedere ai laboratori di gruppo per completare la formazione con i docenti collegati in webinar ed ai laboratori individuali, interamente organizzati dal Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio, durante i quali avverrà l’incontro tra imprese e canditati. I primi due laboratori sono già programmati per il 21 e il 23 febbraio con la presenza dei primi 6 Neet risultati idonei e le 10 aziende che si sono rese disponibili questo mese, su un totale di circa 40 aziende iscritte al progetto.

Se scelto da un’impresa, il partecipante potrà svolgere un tirocinio extracurriculare di 6 mesi con un rimborso di 500 euro al mese erogato totalmente da Unioncamere, grazie ai fondi di Garanzia Giovani.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio