Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNL anche in container

AMBURGO – Marine Service GmbH e Newport Shipping hanno annunciato un’approvazione in linea di principio da parte di Bureau Veritas (BV) per una soluzione GNL containerizzata sviluppata congiuntamente.

Il 40’ ISO GNL Fuel Tank Container System è adatto per nuove costruzioni alimentate a GNL e retrofit di navi portacontainer.

Il serbatoio del carburante GNL è un serbatoio del carburante GNL di tipo C approvato di classe in conformità con il codice IGF e si basa sul contenitore IMDG tedesco certificato TÜV. La capacità del serbatoio è di 31 tonnellate lorde e circa 33 m3 di GNL. I contenitori hanno un attacco rapido a secco a prova di guasto e sono approvati per il caricamento in pile alte fino a 7 strati. Il serbatoio in acciaio inossidabile a doppia parete è anche isolato sottovuoto e ha un tempo di tenuta fino a 80 giorni.

Il concetto consiste nello stivaggio dei container sul ponte libero in un’area sicura. Il sistema di tubazioni e sfiato del GNL, nonché i sistemi antincendio sono integrati nella struttura delle guide delle celle del contenitore. La sala di trattamento del gas è disposta adiacente al deposito dei container e separata dai container da un cofferdam e da mezzi antincendio, consentendo di alimentare sistemi di gas combustibile a bassa e alta pressione per tutti i noti motori a doppia alimentazione a 4 e 2 tempi. Fa parte del sistema un sistema di controllo, allarme e monitoraggio ridondante completo per il funzionamento del sistema a distanza, allarmi gas e incendi con interfaccia per l’automazione delle navi.

Poiché i contenitori GNL sono portatili, il numero totale di contenitori può essere facilmente ottimizzato in base alle esigenze dei proprietari. Semplice e facile da installare a bordo, quando una nave è in porto, i contenitori vuoti possono essere estratti e sostituiti con nuovi pieni.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio