Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Memorandum RINA-Fincantieri sulla ricerca

Giuseppe Bono

TRIESTE – Il registro internazionale italiano RINA e Fincantieri, il leader mondiale nella progettazione e costruzione navale nonché sull’avanzata tecnologia dei sistemi di bordo hanno firmato in questi giorni un memorandum per sviluppare sinergie nel campo della decarbonizzazione con un focus sui carburanti alternativi, cattura delle emissioni ed energie rinnovabili.

[hidepost]

Ugo Salerno

L’accordo riguarda in particolare i settori di ricerca dell’idrogeno e dell’ammoniaca, ma si sviluppa anche nel campo dell’eolico offshore, che oggi è considerato tra i più promettenti sviluppi per l’energia pulita. RINA e Fincantieri coopereranno anche ai progetti R&D finanziati dalla UE per lo sviluppo della finanza “green”. Ugo Salerno e Giuseppe Bono, rispettivamente ceo di Rina e Fincantieri, si sono detti certi che la cooperazione porterà a una maggiore competitività dell’Italia nel settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora