Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riprende la Genova-Olbia di Moby

MILANO – Da domenica è ripartita la linea Genova-Olbia di Moby, da sempre la più amata dai viaggiatori del Nord Italia e del Nord Europa – dice la compagnia – per raggiungere le spiagge più belle della Sardegna.

E, per viaggiare sulla linea Moby schiera le due ammiraglie Moby Aki e Moby Wonder insieme a Moby Drea e Moby Otta, amatissime dai passeggeri per la loro particolare conformazione, che valorizza le aree comuni e dedicate alla ristorazione.

È il meglio del meglio di Moby per i viaggi fra Genova e Olbia e viceversa, attivi dal 15 maggio al 16 ottobre: fino a quattro partenze al giorno in traversata notturna, in assoluta tranquillità e comodità, due da Genova e due da Olbia.

Dal 30 luglio al 4 settembre inoltre verranno aggiunte ulteriori partenze anche in traversata diurna. Insomma, nei giorni più caldi della stagione si avranno fino a sei partenze, tre per ciascuna direzione, per venire incontro a tutte le esigenze dei passeggeri, come una vera e propria metropolitana del mare.

E questa straordinaria flessibilità di navi e orari si abbina come sempre ai servizi di bordo di assoluta eccellenza, a partire dalla ristorazione, che ha in serbo nuovi menù per quest’estate, sempre all’insegna della freschezza e della stagionalità di tutti i piatti, con la riproposizione dei classici più amati dai passeggeri e nuove golose proposte sia nei ristoranti, che al self service e nelle pizzerie.

In più il superamento del periodo pandemico permette di godere completamente di tutti gli spazi comuni: da quelli a bordo piscina dove gustarsi un aperitivo in compagnia, alle aree giochi per i bimbi, che confermano una volta di più Moby come la compagnia delle famiglie italiane.

E fino al 31 maggio c’è ancora un ulteriore vantaggio, la promozione che permette di cambiare la data del viaggio per tutte le volte che si vuole, senza penali e anche con la possibilità di “sospendere” il biglietto fino al 31 dicembre 2023 qualora si cambiassero i programmi.

Pubblicato il
18 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio