Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi presenta Trasmed

BARCELLONA – Il Gruppo Grimaldi ha presentato al SIL 2022, la fiera internazionale leader nel settore della logistica, la Compagnia di Navigazione spagnola Trasmed, grazie alla quale il gruppo napoletano rafforza il proprio impegno strategico in Spagna con l’obiettivo di divenire leader nelle rotte tra la Penisola e le Isole Baleari.

Durante la fiera, che si è tenuta a Barcellona dal 31 maggio al 2 giugno, il gruppo ha annunciato alcune delle principali novità della compagnia di navigazione Trasmed, tra cui spicca il processo di ammodernamento della flotta in cui sono stati investiti 30 milioni di euro.

Oltre all’ammodernamento delle navi per offrire un servizio e un’esperienza di viaggio migliori, la flotta è stata rinnovata anche in chiave sostenibile, integrando molteplici migliorie che consentono di ottenere una maggiore efficienza tecnologica durante la navigazione. Dopo il ridisegno della flotta, che ora sfoggia i colori distintivi del Gruppo, è stato installato un nuovo sistema di depurazione dei gas che consente la raccolta delle particelle inquinanti e la loro rimozione dall’acqua filtrata dal mare. Questo metodo innovativo è stato recentemente brevettato dal Gruppo Grimaldi e trasforma le navi Grimaldi Trasmed in “aspirapolveri del mare”.

“Il Gruppo Grimaldi ha voluto essere presente a tale importante appuntamento focalizzandosi quest’anno sul mercato spagnolo”, afferma Guido Grimaldi, corporate short sea shipping commercial director del Gruppo Grimaldi. “Con la nascita di Trasmed, abbiamo esteso i servizi di trasporto merci e passeggeri alle Isole Baleari, sfruttando le sinergie con le altre linee marittime che collegano Barcellona e Valencia agli altri Paesi che affacciano sul Mediterraneo Occidentale”.

“L’appartenenza a un gruppo leader nel settore e con un’esperienza consolidata come Grimaldi ci permette di offrire un servizio eccellente ai nostri clienti, oltre a lavorare insieme e unire le forze per rendere il trasporto marittimo un settore sostenibile”, sostiene Eva González, direttore commerciale Cargo in Trasmed.

*. *. *

L’impegno sostenibile del Gruppo Grimaldi si concretizza in molteplici innovazioni tecnologiche installate a bordo delle proprie navi di cui, ora, potrà beneficiare anche Trasmed. In particolare, il Gruppo Grimaldi ha preso in consegna sei delle dodici navi della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) previste, il cui design consente loro di trasportare il doppio della quantità di carico, ma consumando la stessa quantità di carburante rispetto alle navi ro-ro della precedente generazione. Le navi GG5G non sono solo le più grandi unità ro-ro al mondo per il trasporto marittimo di corto raggio, ma anche le più ecofriendly.

Inoltre queste navi garantiscono Zero Emission in Port®, grazie alla dotazione di mega-batterie al litio che si ricaricano durante la navigazione e che consentono di ridurre al minimo le emissioni nei porti dove attraccano.

Pubblicato il
4 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio