Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo tra Msc e Zim Est-Med e Nord Europa

Servizio integrato tra AME ed IES da Haifa con destinazioni rispettivamente Amburgo e Rotterdam – Valencia unico scalo nel west-Mediterraneo

HAIFA – Nuovo accordo per Zim Integrated Shipping sui servizi tra Mediterraneo orientale e nord Europa. A fronte della nuova frenata delle economie europee, le compagnie di navigazione cercano di razionalizzare i propri servizi scambiandosi posti sulle navi e riducendo le toccate-doppione.

[hidepost]

Questa volta il partner è Msc (Mediterranean Shipping Company) e l’agreement partirà dalla prossima settimana tra il servizio AME di Zim e l’IES di Msc, con l’obiettivo di offrire una gamma completa di toccate dirette nei principali porti sia del Nord Europa che del Mediterraneo orientale. Ciascuna compagnia disporrà di spazi sulle unità dell’altra.

La nuova rotazione di MSC con il suo Israel Express Service sarà la seguente: Haifa, Ashdod, Valencia, Rotterdam, Antwerp, Le Havre, Alexandria, Haifa.

La nuova rotazione per il servizio Asia-Mediterraneo-Europa (AME) di Zim sarà: Asia, Haifa, Ashdod-Felixtowe, Antwerp, Hamburg, Limassol, Haifa, Ashdod-Asia.

Secondo una nota delle due compagnie, l’accordo incrementerà sia le possibilità dei clienti di avere spedizioni dirette su un maggior numero di porti, sia di migliorare i servizi reefer – che vanno sempre più trasferendosi sulle navi containers – sia infine di ridurre i tempi di consegna.

Da notare che dal servizio di entrambe le compagnie restano esclusi i porti italiani, con l’unica toccata nel Mediterraneo occidentale su Valencia della Msc, che come la stessa Zim punta sul forte incremento del porto spagnolo ai danni sia di Barcellona che di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio