Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il festival sulla “Costa Smeralda”

GENOVA – Anche Salmo, Fedez, Takagi & Ketra e Gué: sono questi i nomi dei super ospiti che saranno protagonisti a bordo di Costa Smeralda, il “palco sul mare” della musica di Sanremo per il festival più atteso dagli appassionati. 

Dopo Salmo, annunciato dalla direzione artistica poco prima di Natale, la line up di questo spettacolare palco si svolge in collegamento in diretta con quello principale del Teatro Ariston, si arricchisce di altri grandi talenti come Fedez, Takagi & Ketra e Guè. 

Ogni sera, per tutta la durata dell’evento musicale più atteso dell’anno, uno di questi grandi personaggi della musica italiana si esibirà nella splendida cornice della nave illuminata di fronte a Sanremo, a poche centinaia di metri dal Teatro Ariston, di cui sarà il prolungamento ideale sul mare, coinvolgendo il pubblico in vere e proprie feste.

In occasione di questo appuntamento unico, Costa Crociere ha organizzato la crociera-evento più esclusiva e sensazionale di sempre. Un programma mai visto prima su una nave da crociera, in cui Costa ha voluto riunire la presenza di partner d’eccellenza con cui il brand collabora abitualmente, e che rendono speciali le sue crociere.

Costa Smeralda, insieme alla gemella Costa Toscana, è la nave più grande e innovativa della flotta di Costa Crociere.  È stata progettata come una vera e propria “smart city” itinerante, e per questo particolarmente adatta ad ospitare la crociera-evento.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio