Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guardia Costiera: gli angeli del mare

Nell’immagine: Una suggestiva ripresa di un elicottero SAR.

ROMA – Da oggi è online il nuovo notiziario della Guardia Costiera.

In questo numero, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini interviene sullo snellimento burocratico della portualità italiana, necessario, secondo il ministro, per allineare il sistema portuale al tessuto industriale nazionale e incrementare le connessioni in ambito internazionale.

Nel notiziario anche un focus su due eventi relativi alla sicurezza marittima, settore in cui la Guardia Costiera è protagonista nel Mediterraneo: il Mediterranean Coast Guard Functions Forum (MCGFF), consesso istituito nel 2009 su iniziativa del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, che ha riunito 8⃣9⃣ delegati e l’esercitazione complessa SAR “Squalo 2022”, una Mass Rescue Operation”, ovvero un’operazione di soccorso con grandi numeri, promossa e coordinata dalla Guardia Costiera italiana, cui hanno partecipato 6⃣0⃣ esperti di diverse Autorità appartenenti a 2⃣0⃣ differenti Paesi, fra cui gli USA.

Nuove vedette: a Natale De Grazia e Roberto Aringhieri, si aggiunge Aurelio Visalli, il compianto sottufficiale siciliano che dà il nome alla CP 422, varata il 13 dicembre scorso, che andrà ad aumentare le capacità operative della componente navale del Corpo, completando una classe di navi intitolata ai suoi eroi: la classe Angeli del mare. Nell’articolo a firma di Marco Di Milla il notiziario ripercorre la storia dei tre eroi del Corpo e descrive le caratteristiche tecniche di nave Visalli.

Pubblicato il
18 Febbraio 2023
Ultima modifica
21 Febbraio 2023 - ora: 13:46

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio