Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due 50 mila per LGR

Sono destinate al trasporto di prodotti petroliferi “world wide”

NAPOLI – E’ stata celebrata a Pusan, nella Corea del Sud, la naming cerimony delle ultime due arrivate di casa LGR: Nisida e Miseno, due unità da 50.000 TON. DW.

Queste due unità, costruite nel cantiere STX, con cui LGR di Navigazione ha già realizzato con grande soddisfazione diverse costruzioni nel corso della sua storia, saranno destinate al trasporto dei prodotti petroliferi su rotte world wide.

“Queste due costruzioni – ha detto l’armatore Carlo Pontecorvo – rappresentano l’ottimismo con il quale, assieme al massimo rigore nella gestione delle proprie realtà, bisogna aiutare il paese a superare quella che probabilmente è una delle più gravi crisi economica e di valori dal dopoguerra ad oggi“.

Con Nisida e Miseno la flotta di LGR, il cui naviglio è tutto molto giovane e di grande qualità tecnologica, prosegue il suo percorso in un’ottica di rafforzamento e crescita.


[hidepost]

Le madrine delle due unità napoletane sono Carlotta Pontecorvo per Nisida e Carolina Caccioppoli per Miseno.

LGR di Navigazione SpA, con sede in Napoli, società di armamento e di gestione tecnica del proprio naviglio che consiste in 4 unità LPG e 4 tankers MR.
Costituita nel 2001, dall’inizio della sua storia ha realizzato 14 costruzioni, tutte cisterne e tutte iscritte al comparto marittimo di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio