Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due 50 mila per LGR

Sono destinate al trasporto di prodotti petroliferi “world wide”

NAPOLI – E’ stata celebrata a Pusan, nella Corea del Sud, la naming cerimony delle ultime due arrivate di casa LGR: Nisida e Miseno, due unità da 50.000 TON. DW.

Queste due unità, costruite nel cantiere STX, con cui LGR di Navigazione ha già realizzato con grande soddisfazione diverse costruzioni nel corso della sua storia, saranno destinate al trasporto dei prodotti petroliferi su rotte world wide.

“Queste due costruzioni – ha detto l’armatore Carlo Pontecorvo – rappresentano l’ottimismo con il quale, assieme al massimo rigore nella gestione delle proprie realtà, bisogna aiutare il paese a superare quella che probabilmente è una delle più gravi crisi economica e di valori dal dopoguerra ad oggi“.

Con Nisida e Miseno la flotta di LGR, il cui naviglio è tutto molto giovane e di grande qualità tecnologica, prosegue il suo percorso in un’ottica di rafforzamento e crescita.


[hidepost]

Le madrine delle due unità napoletane sono Carlotta Pontecorvo per Nisida e Carolina Caccioppoli per Miseno.

LGR di Navigazione SpA, con sede in Napoli, società di armamento e di gestione tecnica del proprio naviglio che consiste in 4 unità LPG e 4 tankers MR.
Costituita nel 2001, dall’inizio della sua storia ha realizzato 14 costruzioni, tutte cisterne e tutte iscritte al comparto marittimo di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora