Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia: ok 1a variazione Bilancio 2023

CIVITAVECCHIA – Il Comitato dell’AdSP dei Porti di Roma ha approvato all’unanimità la prima nota di variazione al Bilancio di previsione 2023, per un totale di circa 86 milioni di euro, recependo le maggiori entrate derivanti da decreti e provvedimenti su PNRR, anticipazioni del Mit a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, Fondo progettazione e Fondo incentivi.  

Oltre al presidente Pino Musolino e al segretario generale Paolo Risso, erano presenti il componente designato dalla Regione Lazio, arch. Roberto Fiorelli, il componente designato da Città Metropolitana di Roma Capitale Pino Lotto e il componente designato dal Comune di Civitavecchia arch. Emiliano Scotti, oltre al comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo.  

Inoltre, è stata approvata la delibera sull’avvio della procedura di concessione del servizio di trasporto dei passeggeri delle crociere ex sentenza del Consiglio di Stato n.317/2023, con la rideterminazione dei diritti di porto per il servizio di interesse generale del trasporto dei passeggeri delle crociere e per i servizi resi presso il nodo di scambio di Largo della Pace.  

Su richiesta del Comune di Civitavecchia è stato previsto l’impegno a convocare un tavolo tecnico tra Comune di Civitavecchia e AdSP che discuterà le osservazioni del Comune, per valutare eventuali modifiche da apportare all’atto, a tutela degli interessi dei due enti. 

Pubblicato il
28 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio