Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le nuove corse C&T

MESSINA – “Al fine di incrementare – con il naviglio attualmente disponibile – il numero di corse rispetto a quelle fin qui assicurate Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto un nuovo programma di esercizio che si sottopone alla vostra valutazione”.

Inizia così il comunicato che C&T ha diffuso dopo l’incontro con il presidente della Regione Renato Schifani quale primo step operativo dopo la rescissione dei contratti con la Regione Siciliana e il conseguente passaggio a un servizio di traghettamento operato in regime di libero mercato.

“Persistendo quella che consideriamo una insostenibile condizione di confusione giuridica, risolvere il contratto con la Regione è stata per noi una scelta obbligata” – spiegano in C&T.

Il nodo è quello dei traghetti Helga, Ulisse e Bridge sequestrati a giugno e da allora fermi in porto perché ritenuti non idonei al trasporto di persone con mobilità ridotta ma che la Compagnia considera invece assolutamente a norma.

“Aver risolto il rapporto con la Regione – sottolineano in C&T – non cambia ovviamente il doveroso senso di vicinanza e solidarietà che abbiamo da sempre avuto nei riguardi delle popolazioni delle isole minori. Per questo abbiamo predisposto corse aggiuntive rispetto al calendario vigente, iniziativa che abbiamo sottoposto alla valutazione dei sindaci e – per il loro tramite – agli isolani.

A partire da martedì 18 luglio e fino al 30 settembre le corse aggiuntive da Milazzo verso l’arcipelago delle Eolie e viceversa sono dunque così articolate: Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato una nave partirà da Milazzo alle ore 6,30 per toccare Vulcano, Lipari e Salina e ripartire da qui alle ore 11,20 in direzione Lipari e Vulcano prima di tornare a Milazzo alle ore 14,30. Lunedì, mercoledì e venerdì partenza da Milazzo alle ore 15,30 direzione Vulcano e Lipari con partenza da qui alle ore 18 in direzione Milazzo ove l’arrivo è previsto alle ore 20,00.

Pubblicato il
22 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio