Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Musica e libri a Cala de’ Medici

ROSIGNANO MARITTIMO – Prosegue fino al 9 settembre la rassegna di eventi estivi di musica live del porto turistico Marina Cala de’ Medici: Ti Porto dove c’è musica, eventi gratuiti nella piazza del borgo ogni martedì, venerdì e sabato dalle ore 21.30.

Dopo l’esibizione della scorsa settimana, martedì sera del duo jazz con i chitarristi Jacopo Martini e Giacomo Mottola Gilardin per un concerto all’insegna dello swing-manouche, si è rinnovato l’appuntamento consueto con il dj set di Samuele Pedroni mentre e poi la festa con i Nice e brani di cantautori italiani e internazionali, con influenze spagnole e latinoamericane.

Marina Cala de’ Medici si è quindi trasformata anche in una piccola, vivace e colorata fiera tutta dedicata alla lettura: Un porto di libri, seconda edizione dopo quella ‘winter’ che si è svolta nel mese di gennaio con una prima ‘squadra’ di editori che adesso è diventata assai più corposa, per chiudere in grande stile l’estate del porto. Apertura ha avuto luogo alle 11 del mattino fino alle 23 di sera, senza alcuna pausa, ingresso libero, tante occasioni per scoprire nuovi titoli e un ricco programma di presentazioni  sul palco allestito nella piazzetta del borgo commerciale.

Tutti gli eventi sono organizzati da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì News e con il patrocinio del Comune di Rosignano.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 18:55

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio