Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Volotea anche Napoli-Spalato

NAPOLI – A due settimane dall’annuncio dei nuovi voli che collegano Napoli con Atene e Lione, Volotea, la compagnia spagnola low cost che opera in tutta Europa,  ha annunciato un’altra novità in arrivo per la sua base campana:  dal 31 maggio 2024 partirà il collegamento con Spalato, in Croazia. Il volo  prevede due frequenze settimanali (il martedì e il venerdì),

Diventano così ben ventitré le destinazioni collegate all’aeroporto Capodichino, di cui sette nazionale alue 16 internazionali.

La nuova rotta conferma l’importanza strategica dell’aeroporto di Napoli – una delle sette basi italiane di Volotea – nei piani di sviluppo del vettore a livello italiano. Così, grazie a questo nuovo volo, i passeggeri in partenza da Capodichino potranno raggiungere comodamente Spalato, città sulla costa dalmata ricca di bellezze architettoniche, tra cui spiccano il Palazzo di Diocleziano e la cattedrale di San Doimo. 

Il nuovo collegamento offrirà  anche a tutti i passeggeri croati la possibilità di raggiungere Napoli con grande facilità, per ammirare l’ampio patrimonio storico e culturale della città così come di tutta la Campania, gustando le specialità della gastronomia partenopea, rinomata e apprezzata in tutto il mondo.

Da ricordare che Volotea – vedere nel suo sito – offre voli addirittura a una tariffa super-scontata di 19 euro.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio