Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Personale per le “navi gialle”

VADO LIGURE – Anche la compagnia armatrice delle navi traghetto gialle è alla ricerca di personale navigante: di coperta, macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.

“Corsica Sardinia Ferries è un’azienda che pone al centro la soddisfazione del cliente, l’innovazione e la sostenibilità ambientale, contribuendo anche alla crescita professionale dei suoi dipendenti, in un ambente dinamico e accogliente e a condizioni economiche particolarmente favorevoli” afferma il comandante d’armamento Matteo Giannelli.

Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW.

Senza questi requisiti, la candidatura sarà comunque valutata e, in caso di accettazione, aiuteremo i candidati ad effettuare le pratiche necessarie per l’imbarco in modo semplice e veloce. Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta.

Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica Sardinia Ferries e come candidarsi:

I profili ricercati sono diversi, per le aree coperta, macchina, camera e cucina.

Figure ricercate: Ufficiali e Sottufficiali di macchina e di coperta; personale di Cucina Chef de rang e barman; Addetti alle cabine; Addetti Sala/Bar/Casse; Receptionist/Hostess.

I candidati devono essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW.

Per il personale di Sala/Bar, la conoscenza della lingua francese e un diploma ad indirizzo alberghiero sono un valore aggiunto.

Per la posizione di Receptionist/Hostess si ricerca prevalentemente personale con un’ottima conoscenza del francese.

Condizioni di lavoro: generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni, oppure per un mese, eventualmente prorogabile.

Pubblicato il
20 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora