Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Savona ripulisce il waterfront

SAVONA – Con la chiusura della Conferenza dei Servizi, i lavori di demolizione della fatiscente struttura del Lady Moon, sul litorale savonese, prenderanno avvio da giovedì 28 febbraio con prime attività di cantiere.

L’intervento – riferisce l’AdSP – è un primo tassello del mosaico del Masterplan di Savona, presentato alla cittadinanza nel novembre dello scorso anno, che andrà a ridisegnare una vasta area del fronte mare savonese, dalla Torretta alla Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina, valorizzandone le grandi potenzialità sia come spazio pubblico da vivere, per cittadini e turisti, sia come elemento di sintesi positiva delle attività urbane con quelle portuali. 

Il Masterplan si inserisce nell’ambito delle attività connesse alla redazione del nuovo Piano Regolatore di Sistema Portuale con riferimento alle aree di co-pianificazione già individuate in accordo con i comuni che afferiscono ai bacini portuali di Savona e Vado ligure nel DPSS (Documento di Pianificazione Strategica di Sistema).

I lavori, affidati all’impresa Edil Due nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione dei fabbricati sul territorio di Genova e Savona, nella prima fase prevedono la rimozione dei detriti all’interno del manufatto dell’ex Lady Moon e la successiva demolizione della struttura. Seguirà la demolizione degli altri fabbricati antistanti posti a livello mare e la sistemazione della pendenza del terreno della scarpata.

La riqualificazione e difesa del litorale sono tra gli obiettivi di una serie di interventi messi in campo dall’AdSP per migliorarne la fruizione.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:47

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio