Ambiente
Alleati per accelerare sul fronte dell’idrogeno verde
Accordo fra NatPower H e HyNaval
Clima, il documentario firmato Greenpeace
Viene presentato il 23 maggio a Roma
Il traghetto 100% elettrico più grande del mondo
In Australia un catamarano con 250 tonnellate di batterie
Elba, raccolti 3 quintali e mezzo di rifiuti per salvare fondali e spiagge
Coinvolti anche gli studenti di alcune scuole dell’isola
Nel Mediterraneo ora le navi devono viaggiare con combustibile a zolfo quasi-zero
Gli ecologisti: senza controlli sono solo chiacchiere, limiti anche agli ossidi di azoto
La mobilità elettrica anche per i camion
Gruber Logistics partecipa al progetto europeo per sperimentarla
Il nuovo eco-traghetto Fs in servizio quest’estate nello Stretto di Messina
L'Athena con propulsione ibrida anti-smog
Smog dalle navi: cosa non va, cosa fa ben sperare
Effetti ok sullo zolfo nelle zone tabù (Seca) ma anche più CO2 nell’aria
Da NatPower H l’idrogeno per la “Monaco Energy Boat Challenge”
Si amplia l’alleanza con lo Yacht Club de Monaco
Comunità energetiche rinnovabili, 5 incontri con la Camera di Commercio
Percorso formativo gratis per le “Cer” già nate
La Guardia Costiera scova oltre 500 illeciti ambientali: i guai più gravi
Rifiuti buttati nelle fogne, permessi mancanti: più di 1,3 milioni di multe
Il mare cambia rotta: “Bene la transizione ma senza distorsione fra settori”
Confitarma chiede un approccio pragmatico
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
                
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            










