Compagnie di Navigazione
«La rotta artica è solo uno slogan, non una minaccia»
Pessina: occhio semmai al contraccolpo di Suez che tornerà a pieno regime
Gruppo Brullo: in arrivo la seconda nave cisterna a tecnologia avanzata
A meno di sette mesi dalla presa in consegna della “Primo M”
La pace di Gaza porterà al boom dei traffici nel Mediterraneo, parola di Assagenti
Dalla “Genoa Shipping Week” lo scossone: è l’ora di ricostruire
Gruppo Giovani Armatori, il timone passa a Marialaura Dell’Abate
«Attenzione a decarbonizzazione e intelligenza artificiale»
Grimaldi Lines: stagione estiva con risultati «decisamente positivi»
Nel ventaglio delle offerte tante opportunità flessibili e personalizzate
Il cargo che va (anche) a vela risparmia l’80% del carburante
Fa tappa a Livorno: progetto-novità fra Corsica Ferries e Neoline
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
Corsica Sardinia Ferries vuol assumere 150 persone: al via il reclutamento
Quali sono le figure ricercate, quali i requisiti e come farsi avanti
Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)
Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia
“Msc Poesia” cambia look e punta sul fascino dell’Alaska
Oltre sessanta suite, la Royal con la maxi-terrazza e doccia esterna vista oceano
Grimaldi, cresce la flotta con i motori già predisposti per l’ammoniaca
La “Grande Svezia” (trasporto auto) sarà impiegata sulla rotta fra Est Asia e Golfo Persico
Danilo Ricci nominato al timone di Tarros Line
Il gruppo fondato due secoli fa ha le radici nel Mediterraneo
Confindustria Nautica e Federagenti mettono la firma all’alleanza
Formenti e Pessina: indispensabile imparare a fare sistema
La psicologa sale a bordo dei “traghetti gialli” di Corsica Sardinia Ferries
«Vogliamo prestare attenzione alla qualità della vita dell’equipaggio»
«La cucina italiana si candida a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco”
Grimaldi Lines sostiene l’iniziativa dei ministeri dell’agricoltura e della cultura

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...