Crociere / Traghetti
Fincantieri costruirà per Tui-Royal Caribbean due navi da crociera
Folgiero: sappiamo supportare la crescita della flotta dei grandi operatori
Gnv a quota 1,7 milioni di passeggeri in estate (più 9%)
Prima di Natale il debutto della prima nave a Gnl nella flotta della compagnia
Russo mette nel mirino Gasparato: a Venezia serve un presidente all’altezza
«Che stupidaggine indicare nelle crociere la colpa dell’ “overdose” di turisti»
“Msc Poesia” cambia look e punta sul fascino dell’Alaska
Oltre sessanta suite, la Royal con la maxi-terrazza e doccia esterna vista oceano
Crociere, turisti in crescita del 6% nella prima metà di quest’anno
A Catania il 24 ottobre il settore in conclave con “Italian Cruise Day”
Il porto di Civitavecchia può sognare il record nel turismo da crociera
A portata di mano il traguardo dei 3,5 milioni di vacanzieri
Molslinjen e Wärtsilä, una rotta green per la Danimarca
Grazie al sistema di propulsione elettrica fornito da Wärtsilä
Con “Adrijoroutes” alla scoperta dei porti italiani e croati
L’Authority veneziana in missione al SeaTrade Cruise europeo di Amburgo
Wärtsilä e Wasaline insieme per il più grande sistema ibrido di batterie marine
Sarà sestuplicata la capacità a bordo del traghetto ro-pax “Aurora Botnia”
Quando la crociera si trasforma in una esplorazione
A bordo della nave eco-rompighiaccio a gnl per raggiungere il Polo Nord
Con “Sky & Sea” la crociera Explora comincia in aeroporto
Il marchio Msc di alta gamma crea un pacchetto unico
Gnv Virgo, prima nave della compagnia alimentata a gnl
Concluse le prove in mare, consegna entro fine anno
Gnv (gruppo Msc): la campagna assunzioni apre la porta a 150 assunzioni
Primo round a Ravenna il 10 settembre, colloqui il 7 ottobre

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...