Economia
Genova, il comitato di gestione debutta senza litigi né polemiche
I nomi già da 45 giorni, mancava la nomina di Paroli presidente
Mobilità sostenibile, corso Its gratis per 25 studenti (2 anni)
Tecnici per Hitachi Rail con l’Accademia Marina Mercantile
Riesplodono le compravendite di case (ma solo a Livorno città)
Dietro c'è anche il bisogno di smobilizzare i risparmi delle generazioni precedenti
Salario minimo negli appalti in Toscana, il governo dà l’altolà
Roma impugna la legge. Giani dà battaglia: «Andremo alla Consulta»
B.F. entra in Regardia e Vecchioni diventa presidente
Il big dell’agroindustria strizza l’occhio all’economia circolare
Creare un’impresa: la Camera di Commercio ti aiuta così
Rifinanziati anche i bandi per mercati internazionali e attività di vicinato
L’avvocato Piacenza al timone sia a Genova che a Gioia Tauro
Inviato come commissario in Calabria e resta numero 2 in Liguria
I frantoi oleari aspettano da mesi i fondi Pnrr per l’ammodernamento
Le associazioni di categoria: più sprint o rischiamo di non fare in tempo
Produttore emiliano di pompe rilevato dal gruppo Atlas Copco
Opera per clienti del settore biogas e acque reflue
Più tecnologia per meno emissioni: la ricetta delle crociere Msc
Risparmiate 50mila tonnellate di CO2, ok all’elettricità dalle banchine
Sos infrastrutture, la Toscana della Costa ora vuol farsi sentire
Breda: «Si dia risposta alle preoccupazione del mondo delle imprese e del lavoro»
Civitavecchia punta su Zls, sempificazione e infrastrutture
«Voglio un team per i fondi europei». E Musolino passa a Alilauro
Addio di Paroli a Livorno, e ora il rebus del nuovo segretario generale
Il complicato risiko nell’estate più lunga della portualità made in Italy
«Niente donne nel toto-nomine, chiediamo le “quote rosa”»
La strigliata di Costanza Musso, presidente di Wista
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











