Economia
Torna l’era delle vacche grasse per le flotte degli armatori
Il dossier di Fedespedi: i noli cresciuti in media del 20%
Come non farsi strangolare dai debiti: mai così tante richieste di aiuto
La Camera di Commercio può aiutare a rinegoziare (e salvarsi): finora quasi 900 istanze
Napoli, guai se la cassa di colmata non viene usata per il porto
Ipotesi America’s Cup: ma è a rischio l’operatività
Una tonnellata di merce ogni otto passa dai porti
In forte aumento (più 15%) anche il trasporto aereo
Nei guai l’imprenditore livornese che ha ridisegnato il volto di Milano
Chi è il "re del mattone" fra finanza, inclusione e sostenibilità
Un’altra intelligenza artificiale è possibile, fuori dallo strapotere delle Big Tech
L’indagine di due studiosi (uno della Normale) valorizza la forma cooperativa
Fra Vespa, Ferragamo e design la Toscana strizza l’occhio ai giapponesi
Non siamo solo musei: all’Expo di Osaka per richiamare capitali e turisti
Queste sono le aziende in cui è più piacevole lavorare
La classifica relativa agli aspetti di diversità, equità e inclusione
Finalmente in arrivo i presidenti per i porti: si è sbloccato l’impasse
Mercoledì 16 nove nomine al voto in commissione, poi il decreto di Salvini
«Vi spiego come la “Zls” può diventare la carta vincente»
Gariglio: nell’era dei dazi choc il segreto è la “zona franca interclusa”
Esplode anche a Livorno il fenomeno degli Airbnb
In tutta la provincia quasi 900mila notti prenotate
L’industria degli yacht ha sorpassato l’export del gigante Fincantieri
Formenti (Confindustria Nautica): siamo un pilastro del made in Italy
Cresce l’occupazione (ma non è una provincia per giovani)
A trainare l'incremento sono gli over 55 e soprattutto le donne
L’economia è sospesa nel limbo: eppur si muove…
Lo slalom fra i dazi di Trump, il post-Covid e le sfide tech: con qualche dato che non ti aspetteresti
Contro il Brasile i dazi Usa al 50%: e se fosse un assist per Lula?
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











