Industria
Livorno non è un paese per vecchi (ma nemmeno per bambini o per giovani)
Chi sta meglio sono i "boomer"?
Oil & gas, grossa commessa per il gruppo Antonini in Libia
Cerimonia del “primo taglio” per la piattaforma Whpa
Tempi di attesa per i camion alle frontiere: ecco la mappa “live”
Con Transporeon l’analisi per cercare di risparmiare minuti e ore ai confini
Livorno, al via la sostituzione degli ultimi 7mila contatori tech
Da qui a dicembre: le modalità dell’operazione
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Università di Pisa, il premio per le startup con la console Usa
“Converging Skills”: ricerca e impresa a tu per tu il 27 e 28 maggio
Catania, al via la rimozione di 38 relitti dai fondali del porto
È un lavoro da due milioni di euro, durerà 9 mesi
Con la prua a cupola la nave del futuro cambia identikit
Gli studi di aerodinamica per risparmiare carburante (e ridurre le emissioni)
La persona al lavoro sulla nave ai tempi dell’intelligenza artificiale
Porte aperte nel cantiere dei superyacht: più di 2mila visitatori
Benetti consegna alla città gli antichi cannoni francesi che ha in custodia
La svolta di Fincantieri: raddoppiare i ricavi della subacquea in 3 anni
Al centro Wass e Ingegneria dei Sistemi
Msc all’Authority: ecco perché l’idea di Grimaldi è un autogol per lo Stato
«Metà terminal non serve a niente, e l’istanza è inammissibile»
Prysmian: nave da record per posare cavi a 3mila metri di profondità
Ha il 40% del mercato e ora investe in Finlandia
Msc Crociere commissiona in Francia altre due navi
Ammiraglie della “World Class”, saranno consegnate fra 4-5 anni
Minacce cyber ai porti, un piano per contrattaccare
Falteri: un fondo nazionale per gli investimenti in sicurezza

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...