Mobilità
Caronte Isole Minori e Liberty, via a un primo aumento del 10%
La società: "In attesa di altre soluzioni col ministero"
Trenitalia, su app e sito il nuovo sistema di rimborso istantaneo
Per Frecce e Intercity, nella prima fase tempo medio 25 secondi
Caso Ltm, sindacati e proprietà al tavolo dell’Authority
Guerrieri vede un qualche spiraglio: c’è una disponibilità dell’azienda
Andrà a metanolo la nave cementiera da record
La scelta di Nova Marine: 180mila tonnellate di CO2 in meno in dieci anni
Nuove norme Ue sulle patenti per guidare i camion
Cosa cambia: da 21 anni l'età minima standard passa a 18
Cosa c’è dietro il business della premiata ditta Pirati & C.
Muove una montagna di soldi: fra 7 e 12 miliardi di dollari
Gioia Tauro, la sindaca in guerra contro l’ammiraglio
Il Comune e l’Authority sono ai ferri corti, anzi cortissimi
Il fronte della logistica auto chiede regole più semplici
Dopo il piano della Commissione che alleggerisce il peso per i costruttori
E ora cambia anche il direttore marittimo della Liguria
A fine aprile in pensione l'ammiraglio ispettore capo Piero Pellizzari
Perché quel che accade a Genova ci riguarda molto da vicino
I tre tasselli del puzzle della Lanterna: il sindaco, l'Authority e la Capitaneria
Authority, il gran valzer del toto-indiscrezioni
Rixi tira il freno su Genova, dopo che Paroli pareva certo: e perciò a Livorno...
Walter Tosto spa al lavoro per il primo reattore a fusione
Venezia e Chioggia, svolta sulle concessioni
Una controllata di Fhp investe 11,5 milioni per 125mila metri quadri
Assoporti e Assologistica firmano l’alleanza con la Florida
Firmato un memorandum d’intesa per facilitare i rapporti

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...