Vela
Stregati dalla Foiling Week: record, spettacolo e campioni
Tutti i protagonisti (e i vincitori) sfida per sfida
Viareggio-Bastia-Viareggio, Arca Sgr primo sulla linea d’arrivo
È la quarta volta consecutiva per lo skipper Furio Benussi
Ambiente e clima, il velista Soldini presenta a Pisa il nuovo corso di laurea
Giovedì 3 la testimonianza dell’impresa sportiva e l’impegno ecologista
Grande vela con l’Europeo classe Star
Prime due regate per i 70 equipaggi impegnati sino a domenica
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”
La grande vela internazionale torna a Viareggio
Da martedì 10 il via agli europei di Classe Star
“Velista dell’anno 2025”: in trionfo Giulia Conti e Margherita Porro
Al Cala de’ Medici la festa per l’assegnazione dei premi del “Giornale della Vela”
Marta Maggetti, oro olimpico, è “velista dell’anno Fiv”
Il premio della federazione in tandem con Confindustria Nautica
Cala de’ Medici, fine settimana nel nome della “Vela Cup”
La passione sportiva sposa la sostenibilità “verde”
Chieffi e Colaninno trionfano al Trofeo Seven Stars di Viareggio
Successo nella Classe Star al Memorial Sergio Puosi, dopo tre regate tra tecnica e tradizione
I livornesi dettano legge nella Settimana velica
Circolo velico Antignano, successo al femminile. Macera si impone nei 2.4Mr
Mercoledì 21 si saprà chi è il “Velista dell’anno Fiv”
L’iniziativa di Confindustria Nautica e Federazione Vela
Vela Cup Toscana di scena al Marina Cala de’ Medici
In agenda anche l’evento per i 50 anni del “Giornale della Vela”
La settimana velica dei più forti
Al via la collaborazione con l'Assonautica dello Yacht Club Livorno
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











