Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Codecasa un nuovissimo 50 metri Sport

Fulvio Codecasa

VIAREGGIO – C’è chi, anche attraverso la crisi che sta attanagliando la nautica di tutto il mondo, è passato indenne o quasi. Ed anzi rilancia, impegnandosi con nuovo slancio su progetti tutti nuovi.

E’ quanto sta facendo Fulvio Codecasa, patron dello storico cantiere che porta il suo nome: mentre vanno avanti i lavori per la sua nuova “location” sul canale dei Navicelli, vicino a Pisa, il cantiere con la preziosa collaborazione del professor Andrè Bacigalupo – firma già vista sulle barche di Fulvio – sta completando la progettazione di un nuovissimo open da 50 metri, una vera e propria nave da crociera veloce dalle linee ultramoderne e … graffianti.

Significativo rispetto ai più piccoli open da 41 e 45 metri, i maggiori sviluppi anche in altezza, che consentono di trasferire la timoneria al terzo ponte superiore dove è anche prevista una vasta zona prendisole poppiera. Più grande anche la cabina armatoriale che corre sul ponte di coperta a tutto baglio (larghezza massima dello scafo) a prora. I vari tender sono collocati adesso in apposito garage a murata, invece che a poppa, lasciando quest’ultima completamente libera per il relax e la spiaggetta balneare.

Codecasa 50 metri Sport

Grazie alla flessibilità operativa e all’intelligenza progettuale che tutti gli riconoscono, Fulvio Codecasa va avanti anche nella linea “rescue” con le nuove motovedette per la Guardia Costiera italiana, avendo sviluppato il progetto della classe 800 su una dimensione maggiore e con caratteristiche ancora più sea-worthy se possibile. Le prime uscite in mare ne hanno confermato la validità sotto tutti i punti di vista, compreso il confort dell’equipaggio che era forse uno dei pochi punti deboli della classe 800.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora