Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Columbus Prima” , esordio al Monaco Yacht Show

Nella foto: il “Prima”.

MONACO – Presentazione pubblica in un prestigioso salone nautico come la 21ª edizione del Monaco Yacht Show per il Columbus “Prima”, lo spettacolare motoryacht di oltre 53 metri che rappresenta l’esordio nel settore del marchio della holding Palumbo. Una presentazione piena di soddisfazioni perchè il “Prima” ha ottenuto dal Rina la notazione di classe “Green Star Plus”, la più alta in base alla costruzione Environmentally Friend: ed è stato visitato anche dal principe Alberto II di Monaco, oltre che da personaggi del cinema e dello shipping internazionale.

[hidepost]

Progettato dalla Hydro Tec, con gli interni firmati dal noto studio di architettura navale fiorentino di Tommaso Spadolini, il “Prima” è costruito in acciaio con sovrastrutture in lega leggera, è dotato di tre ponti principali, garage per i tender, sistemazioni per dodici ospiti in cabine doppie dotate ciascuna di bagno completo indipendente, grandi spazi comuni e immensi solarium. La larghezza massima di 10,20 metri consente insieme una eccezionale abitabilità e una grande stabilità, coadiuvata da apparati appositi che annullano il rollio. I motori sono due diesel MTU da 2360 Hp ciascuno con una velocità di crociera continuativa di 16 nodi e di punta di 18 nodi. Tutto è stato ottimizzato al massimo: così l’insonorizzazione, la tenuta di mare, la manovrabilità ed ovviamente il lusso degli arredamenti, altamente personalizzabili. L’autonomia è tale da consentire traversate transatlantiche anche senza soste intermedie.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora