Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Riva (Ferretti) il premio Barchino d’oro

GENOVA – Riva, uno dei brand del Gruppo Ferretti, ha ricevuto al Salone Nautico il premio Barchino d’Oro, riconoscimento conferito agli espositori giunti al 50º anno di presenza alla rassegna.

[hidepost]

La premiazione è avvenuta durante la festa inaugurale sulla terrazza del Padiglione B del complesso fieristico alla presenza del presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni e del presidente di Fiera di Genova, Sara Armella. Durante la serata, che ha visto la partecipazione per Riva di Giancarlo Galeone, amministratore delegato del Gruppo Ferretti, e Alberto Perrone da Zara, Riva sales director, si è tenuto un concerto dell’orchestra del Teatro Carlo Felice, oltre ad un grande spettacolo pirotecnico finale.

Con ben cinquant’anni di presenza al Salone di Genova, Riva può dire di aver intrecciato la propria storia, lunga oltre 160 anni, con quella della celebre manifestazione, che rimane ancora oggi per il cantiere un appuntamento imperdibile della stagione nautica. Durante il Salone di Genova, Riva ha da sempre mostrato con orgoglio al pubblico italiano e internazionale le novità e i modelli più di successo della flotta.

Quest’anno il cantiere ha presentato a Genova una grande novità, Iseo, nuovo runabout di 27 piedi. Destinato a diventare un vero e proprio must per gli amanti della nautica e del design, Iseo è il modello più piccolo della flotta e, grazie ad un trailer personalizzato, può essere trasportato agevolmente al traino della propria automobile. All’avanguardia in ogni suo aspetto, Iseo è dotato di sistema di infotainment e GPS basato sulla piattaforma iPad Apple e, a richiesta, di motorizzazione ibrida, che permette l’utilizzo anche dove la normale navigazione è interdetta.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento”, ha dichiarato Giancarlo Galeone, amministratore delegato del Gruppo Ferretti, “che sottolinea l’importanza che questa manifestazione ha avuto, e continua ad avere, per Riva e per tutto il mondo nautico. Il Salone Nautico di Genova è infatti per noi l’occasione di mostrare tutti gli anni, all’interno di un contesto unico in Italia, le novità e i successi del cantiere”.

Riva è un brand del Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale: Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Mochi Craft, CRN e Ferretti Custom Line. Il Gruppo, guidato dal presidente e Fondatore Norberto Ferretti e dall’amministratore delegato Giancarlo Galeone, è da sempre ai vertici della nautica da diporto, grazie alla costante innovazione di prodotto e di processo e alla continua ricerca di soluzioni all’avanguardia in campo tecnologico. L’ampia gamma di imbarcazioni offerte è progettata dai tecnici e ingegneri altamente specializzati dell’AYT – Advanced Yacht Technology del Gruppo Ferretti, uno dei centri di ricerca e progettazione navale più avanzati al mondo, in collaborazione con il Centro Stile Ferrettigroup, un competente team di architetti e designer alla continua ricerca di soluzioni estetiche, funzionali e innovative, ed è prodotta nei moderni stabilimenti del Gruppo, in Italia e negli USA. Il Gruppo Ferretti, fondato nel 1968, è inoltre presente negli Stati Uniti attraverso Ferretti Group America, che gestisce un network di punti vendita Ferretti Group specializzati nella commercializzazione e marketing dei brand del Gruppo in tutto il mercato nord-americano. Il Gruppo è inoltre presente in Asia attraverso un ufficio di rappresentanza e promozione a Shanghai. Un network esclusivo di circa 60 dealer altamente selezionati garantiscono al Gruppo una presenza in oltre 80 Paesi e alla clientela i più elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio