Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ambrosetti e il rilancio dei porti

ROMA – Semplificazione, una riforma seria e non di facciata, risorse finanziarie: è questo il messaggio che Assoporti, Federagenti e Fedespedi hanno lanciato ieri martedì a Roma, in occasione della presentazione di uno studio di Ambrosetti sul rilancio della portualità italiana.
[hidepost]Secondo Luigi Merlo, Michele Pappalardo e Piero Lazzeri, ovvero i tre presidenti delle associazioni che rappresentano i porti, le navi e la merce, e che per la prima volta si presentano con una posizione unitaria, i tempi di una svolta in tema di politica portuale impongono oggi risposte non più derogabili.
Queste tematiche sono state affrontate ieri, presso il Maxxi, con la partecipazione di rappresentanti del mondo dell’economia, del comparto marittimo e della politica. Molte delle proposte contenute nello studio di Ambrosetti fanno parte dei programmi a loro volta caldeggiati da tempo dalle tre singole associazioni ieri riunite al Maxxi. E si è tornati a parlare della necessità di riformare la legge 84/94 ormai del tutto inadeguata alle realtà dello shipping e della portualità dopo vent’anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora