Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Compasso d’oro ad Azimut

Premiata da una giuria internazionale la nuova linea progettuale

Azimut Magellano ’50.

AVIGLIANA – La capacità di innovazione e l’eccellenza del design Azimut Yachts sono state nuovamente premiate con l’assegnazione della prestigiosa Menzione d’Onore nell’ambito del XXIII Premio Compasso d’Oro ADI, premio di design internazionale tra i più autorevoli al mondo.
Una giuria internazionale ha conferito la Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI allo yacht Azimut Magellano 50 per il design. Concept e layout degli interni sono stati curati dal designer Cor d Rover.
Azimut Yachts entra così a far parte della prestigiosa collezione del Premio Compasso d’Oro ADI, decretata nel 2004 “Bene di interesse nazionale”: una collezione, unica al mondo, che testimonia 60 anni di storia del design italiano e aggiunge naturalmente valore ai prodotti che vi appartengono.
[hidepost]Con gli yacht della collezione Magellano, dedicata all’“Italian Long Range”, Azimut ha introdotto importanti innovazioni sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico e di navigazione sia per i dettagli d’arredo e degli interni ideati per coniugare estetica e funzionalità con eleganza e stile inequivocabilmente italiani.
“Con questo riconoscimento” dichiara Francesco Ansalone, direttore marketing del Gruppo Azimut|Benetti “ci avviciniamo anche noi alla storia del design italiano. E’ un risultato di cui siamo molto soddisfatti e che testimonia come la capacità di innovare e di fare ricerca applicata ad ogni aspetto del nostro prodotto, continui a dimostrarsi una strategia vincente”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Milano presso lo spazio Ex-Ansaldo, sede della mostra che ha ospitato per oltre due mesi tutti i prodotti in gara registrando grande affluenza di pubblico in particolare nel periodo del Salone del Mobile.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio