Tempo per la lettura: 2 minuti

InfoSHIP EGO RINA sulle navi d’Amico

Il sistema monitorizza le performances della flotta

GENOVA – La società internazionale di classificazione, RINA Services, sta applicando il sistema di monitoraggio della performance InfoSHIP EGO all’intera flotta del Gruppo d’Amico. Le prime unità saranno installate su due newbuilding in costruzione in Corea e Cina, una tanker e una bulk carrier. Il sistema sarà progressivamente esteso a tutta la flotta d’Amico.
[hidepost]InfoSHIP EGO è la soluzione di monitoraggio della performance della flotta sviluppata da RINA Services in collaborazione con IB Software and Consulting. Il software contiene diversi moduli che permettono di raccogliere automaticamente i dati a bordo, adattando le performance della nave rispetto allo stato della navigazione.
Michele Francioni, CEO di RINA Services, dichiara: “InfoSHIP EGO sarà personalizzato per la flotta d’Amico in modo da andare incontro alle specifiche richieste di reporting del Gruppo. Il team di innovazione navale di RINA Services e il d’Amico Fleet Performance Department collaboreranno per l’adattamento dell’InfoSHIP EGO e l’espansione a tutta la flotta della più avanzata ed efficace soluzione sul mercato dello shipping per il controllo energetico.”
Salvatore d’Amico, Fleet Director del Gruppo d’Amico, dichiara: “Il sistema EGO sarà uno strumento prezioso, assisterà d’Amico nel monitoraggio delle emissioni e nella regolazione della velocità e dei consumi delle navi. Attraverso il sistema EGO ci aspettiamo di ottenere un accurato monitoraggio e un’analisi della velocità di navigazione e dei consumi che consentiranno al nostro Gruppo di individuare le nostre pratiche operative e di aggiornarle per un continuo miglioramento delle performance delle navi. Ciò che ci aspettiamo è un risparmio complessivo del 3-5%. Questo investimento fa parte della nostra strategia, rivolta continuamente a migliorare la gestione energetica in tutte le nostre attività”.
Il Gruppo d’Amico ha in corso un importante piano di investimento sulle eco-ship, che consentirà di ridurre del 20% le emissioni di Co2, confermando in questo modo il costante impegno in sviluppo tecnologico e segnando una forte anticipazione rispetto agli standard internazionali di efficienza energetica cui tutti gli operatori di trasporto marittimo dovranno adeguarsi entro il 2025.
RINA Services che sarà alla Fiera “SMM” di Amburgo è la società del gruppo RINA attiva nei servizi di classificazione, ispezione e verifica. RINA è un gruppo multinazionale che offre verifiche, certificazioni, valutazione della conformità, classificazione marina, valorizzazione ambientale, verifica di prodotto, site and vendor supervision, formazione e consulenza ingegneristica per un’ampia gamma di industrie e servizi. RINA opera attraverso un network di società che copre i settori di Marina, Energia, Infrastrutture e Costruzioni, Trasporti e Logistica, Food e Agricoltura, Ambiente e Sostenibilità, Finanza delle Istituzioni pubbliche e Business Governance. Con un turnover di più di 294 milioni di euro nel 2013, più di 2.500 dipendenti e 163 uffici in 57 Paesi in tutto il mondo, RINA è riconosciuto quale membro autorevole delle organizzazioni chiave internazionali e un importante contributore allo sviluppo dei nuovi standard legislativi.
d’Amico Società di Navigazione S.p.A. è la holding di un gruppo leader mondiale nel trasporto marittimo attivo nei settori delle navi da carico secco, delle navi cisterna e nei servizi strumentali all’attività marittima. Il Gruppo d’Amico vanta una lunga e storica tradizione imprenditoriale familiare, che nasce nel 1936 e ha sviluppato nel corso degli anni la propria presenza nel mondo, con uffici nei più importanti centri mercantili marittimi. La controllata indiretta d’Amico International Shipping S.A. (DIS), sub-holding delle attività relative alle navi cisterna, è quotata presso Borsa Italiana. Esperienza, competenza e responsabilità, insieme ad una grande attenzione al cliente, alla sicurezza della navigazione, nonché alla salvaguardia dell’ambiente, rappresentano la “mission” del Gruppo d’Amico.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora