Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Codecasa vara il “Gazzella” Vintage

La costruzione 121 sarà festeggiata con un brindisi insieme alle maestranze e all’armatore

VIAREGGIO – Festa grande nel cantiere Codecasa Tre, in piazzale San Benedetto del Tronto: stamani alle 11 scende in mare lo splendido motoryacht “Gazzella”, serie vintage, costruzione C 121, tra le sirene delle darsena e il brindisi augurale delle maestranze.
[hidepost]Il “Gazzella” è un Codecasa 50 di 49,90 metri di lunghezza fuoritutto, lago 10,20 metri e con immersione di 2,85 metri costruito in acciaio ad alta resistenza con sovrastrutture in lega leggera. Ha un dislocamento a pieno carico di 700 tonnellate circa, ha la più alta classifica del Lloy’s Register of Shipping ed è motorizzato con due Caterpillar da 1765 kw che l’accreditano per una velocità massima a scafo leggero di 17,5 nodi e un’autonomia di 5 mila miglia a velocità di crociera di 12 nodi. Le sistemazioni interne prevedono per la notte una cabina armatoriale, tre cabine matrimoniali e due cabine a letti doppi per gli ospiti più le sistemazioni per l’equipaggio. La nave è stabilizzata da un modernissimo sistema Najad che funziona anche all’ancora ed è dotata di una piccola “flotta” di pram e gommoni di servizio.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio