Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Trieste mega-yacht e servizi

TRIESTE – Nasce un nuovo polo di attrazione per i mega-yacht anche durante la stagione invernale? Pare che a Trieste sia veramente possibile. Con prospettive future interessanti e una ricaduta per l’indotto locale piuttosto consistente.
[hidepost]In questi giorni, infatti, presso il bacino di carenaggio della Fincantieri, i tecnici del Nuovo Arsenale Cartubi sono all’opera attorno ad una splendida nave da diporto. Si tratta infatti del mega-yacht Yalla, 74 metri di lunghezza per oltre 1.700 tonnellate di stazza lorda, varata poco più di un anno fa (nel maggio del 2014), costruita tra l’altro proprio in Italia, ad Ancona. Yalla resterà ferma a Trieste per qualche settimana, in attesa che vengano completati alcuni importanti lavori di garanzia, una sorta di “tagliando”, che prevede un controllo generale dell’imbarcazione, dalla strumentazione di bordo fino alla potenza del motore. Accanto a Yalla è attraccato in porto un altro yacht, Metsuyan IV, 42 metri di lunghezza, anche questo costruito in Italia (a Viareggio), anche questo fermo per i lavori di manutenzione generale eseguiti sempre dai tecnici del cantiere navale.
La stagione estiva ormai è ampiamente alle spalle, ma i mega-yacht continuano ad arrivare. Un segnale senza dubbio positivo, determinato dall’operato della Trieste Yacht Service, società del Gruppo Samer, che ha investito energie e risorse in una capillare operazione di marketing, in stretta sinergia con le strutture cantieristiche locali, nel caso di Yalla proprio con il Nuovo Arsenale Cartubi. Una partnership che continua a dare frutti importanti. La Trieste Yacht Service mette a disposizione di armatori e equipaggio dei mega-yacht una serie di servizi di alto livello, che vanno dall’assistenza nelle pratiche burocratiche, a trovare le migliori soluzioni di trasporto e residenziali in città, fino a dove reperire particolari beni di consumo. Un lavoro certosino, che però ha consentito nel corso degli anni di “fidelizzare” alcuni mega-yacht, che spesso decidono di trascorrere i mesi invernali proprio a Trieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora