Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Bertram (Gruppo Gavio): nuova sede in Florida

La società acquisisce uno stabilimento di 37.000 mq per la costruzione, il service ed il refit in Tampa Bay

TAMPA, FLORIDA – Bertram, iconico marchio americano specializzato nella costruzione di imbarcazioni sportfisherman comunica l’acquisizione di un nuovo stabilimento fronte mare sulla Costa del Golfo in Florida. La struttura che ospiterà l’headquarter mondiale di Bertram sarà dedicata non solo alla costruzione delle nuove imbarcazioni Bertram Yachts ma sarà di supporto a tutte le necessità di assistenza e riparazione dei suoi clienti lungo l’intero ciclo di vita dell’imbarcazione.
[hidepost]Il nuovo quartier generale mondiale della società sorge su un cantiere ed una struttura di assistenza nautica esistenti che si estendono su 37.000 mq in 5250 W. Tyson Avenue a Tampa, immediatamente a sud del Gandy Bridge nella Baia di Tampa.
“Questo stabilimento che ha operato come struttura di assistenza nautica per decenni è perfetto per Bertram per molte ragioni – commenta Peter Truslow, CEO di Bertram Yachts – innanzitutto ci permetterà di creare un centro completo per la produzione e l’assistenza tecnica Bertram nel cuore di una delle destinazioni nautiche americane più popolari durante tutto l’anno. La struttura ha uno straordinario layout, con capannoni alti 12m ed attrezzature per la costruzione della vetroresina già esistenti altamente tecnologiche e che possiamo utilizzare per la costruzione del nuovo Bertram 35’ e dei modelli più grandi. Infatti, la costruzione dello scafo no. 3 del Bertram 35 è già in costruzione a Tampa e la costruzione del primo Bertram 60 verrà avviata qui nell’anno”.
L’investimento nello stabilimento di Tampa da parte del Gruppo Gavio risponde alla strategia perseguita dal costruttore sin dall’acquisizione del brand nel 2015.
“Sin dall’inizio, la mia idea era costruire le prime imbarcazioni nel Maine per poi spostare Bertram in Florida. La mia prima scelta è sempre stata la Florida – commenta Beniamino Gavio a capo dei brand nautici del Gruppo, che includono Baglietto, Bertram e CCN_Cerri Cantieri Navali – siamo convinti che Bertram appartenga a questo paese. Il team Bertram è un team americano che conosce il mercato molto bene. Bertram è nato a Miami e vogliamo mantenere il marchio in Florida così da preservare lo stretto legame con la sua storia”.
La nuova sede mondiale di Bertram si affaccia sulla Baia di Tampa con una profondità di circa 4m alla banchina, tale da permettere al costruttore di effettuare prove in mare e consegne dei nuovi Bertram 365 giorni all’anno. La pianta dello stabilimento include un centro di assistenza capace di offrire i servizi di alaggio, ispezione, pitturazione, ripotenziamento e ristrutturazione di un’ampia varietà di imbarcazioni dai piccoli sposrtfishing ai superyacht. “Abbiamo due travelift di cui uno è capace di alare imbarcazioni fino a 36m di lunghezza. Il nostro servizio di assistenza ha già prenotazioni per imbarcazioni dai 10m ai 30m di lunghezza – continua Truslow, che aggiunge – quest’area possiede infrastrutture navali di prima categoria. La maggior parte dei nostri fornitori sono vicini a noi, incluso Michael Peters, il designer dei nuovi Bertram 35’ e 60’. Inoltre in quest’area del Golfo ci sono tantissimi costruttori di imbarcazioni e tecnici per l’assistenza di talento”. “Sebbene Bertram abbia già coperto alcune posizioni chiave nel suo team – afferma Truslow – siamo qui e stiamo assumendo”.
Gavio, Truslow, il vice presidente Earl Blackwell e il CFO Francesco Reisoli stanno sviluppando un business plan che prevede di portare avanti l’investimento per mantenere il cantiere sempre ai massimi livelli di tecnologia costruttiva ed una struttura di assistenza sempre in linea con l’aspettativa dei clienti Bertram. “Oggi la società è una nuova società – commenta Gavio – stiamo lavorando a un piano a 5-6 anni e dobbiamo verificare ogni giorno quello che richiedono i clienti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora