Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Baglietto a Euronaval con l’MNI 15 d’assalto

Una piattaforma in alluminio del tutto polivalente

LA SPEZIA – Baglietto Navy, divisione militare degli storici cantieri con sede a La Spezia, partecipa per la prima volta con proprio stand (padiglione italiano H91) a Euronaval, la principale manifestazione europea dedicata alla difesa navale e sicurezza marittima. L’evento, che ha cadenza biennale, è in corso dal 17 al 21 ottobre a Parigi le Bourget.
[hidepost]In occasione di Euronaval, Baglietto Navy ha presentato il nuovo progetto MNI 15 (Mezzo Navale Interforze), il cui primo esemplare è stato varato questa estate. L’imbarcazione, di 15 m in alluminio, ha spiccate caratteristiche di performance e può essere utilizzata come mezzo da sbarco, da attacco veloce, per azioni di polizia, pattugliamento, logistica e salvataggio. Una piattaforma navale polivalente studiata per garantire la massima operatività in qualsiasi scenario grazie alle ampie opzioni di personalizzazione sia per quanto riguarda la propulsione (con le soluzioni waterjet, shaft line & stern drive) che per gli allestimenti interni ed esterni. L’MNI 15, infatti, si caratterizza per la grande versatilità e può avere identità di pattugliatore, di lancia missili, di mezzo ambulanza o mezzo anfibio per i vigili del fuoco.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio