Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Baglietto a Euronaval con l’MNI 15 d’assalto

Una piattaforma in alluminio del tutto polivalente

LA SPEZIA – Baglietto Navy, divisione militare degli storici cantieri con sede a La Spezia, partecipa per la prima volta con proprio stand (padiglione italiano H91) a Euronaval, la principale manifestazione europea dedicata alla difesa navale e sicurezza marittima. L’evento, che ha cadenza biennale, è in corso dal 17 al 21 ottobre a Parigi le Bourget.
[hidepost]In occasione di Euronaval, Baglietto Navy ha presentato il nuovo progetto MNI 15 (Mezzo Navale Interforze), il cui primo esemplare è stato varato questa estate. L’imbarcazione, di 15 m in alluminio, ha spiccate caratteristiche di performance e può essere utilizzata come mezzo da sbarco, da attacco veloce, per azioni di polizia, pattugliamento, logistica e salvataggio. Una piattaforma navale polivalente studiata per garantire la massima operatività in qualsiasi scenario grazie alle ampie opzioni di personalizzazione sia per quanto riguarda la propulsione (con le soluzioni waterjet, shaft line & stern drive) che per gli allestimenti interni ed esterni. L’MNI 15, infatti, si caratterizza per la grande versatilità e può avere identità di pattugliatore, di lancia missili, di mezzo ambulanza o mezzo anfibio per i vigili del fuoco.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio