Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti Now diventa anche Fast

Benetti Now Fast – BF 184′.

MIAMI – Il Cantiere Benetti, leader mondiale nella costruzione di superyacht di lusso, prosegue nella volontà di anticipare le esigenze dei suoi armatori. Sostenuto dalle ampie competenze tecniche acquisite in oltre 140 anni di leadership nel settore e dalle riconosciute capacità creative, amplia la sua numerosa flotta con i nuovi progetti Benetti Now FAST, che si affiancano agli yacht Benetti Now. I progetti Benetti Now – superyacht custom in acciaio e alluminio superiori ai 50 metri – hanno riscosso enorme interesse dopo il lancio al Monaco Yacht Show 2016 e oggi “raddoppiano” con i nuovi modelli FAST.[hidepost]

Il progetto FAST si rivolge a tutti quegli armatori che vogliono un superyacht con volumi e comfort tipici di una classe dislocante ma con velocità superiori. Caratteristica principale dei progetti è quella di garantire tutto il comfort che si ritrova nella categoria dislocante accanto a performance e velocità superiori.

I progetti Benetti Now FAST coniugano gli eleganti tratti tipici delle barche firmate Benetti con linee più aggressive e sportive e si svilupperanno su tre modelli differenti – il BF164’ (50 metri), il BF 184’ (56 metri) e il BF224’ (68 metri). Ogni modello inoltre avrà una corrispettiva variante X (BF164’ X, BF 184’ X e BF 224’ X) per distinguere le versioni con il raised pilot house.

Per la creazione di tutti i modelli Benetti Now FAST il cantiere ha selezionato un team di tecnici e designer di fama internazionale: Omega Architects ha dato forma alle linee, rendendole aggressive e dinamiche, Mulder Design si è invece occupato dell’architettura navale creando una carena prestante e veloce in totale comfort, Team 4 Design – Enrico Gobbi ha infine espresso al meglio l’arte italiana nella creazione di interni speciali.

I progetti Benetti Now FAST offrono un alto livello di customizzazione per soddisfare come sempre le richieste e i bisogni degli armatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora