Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mega-yacht “Alkhor” accoppiati scafo e ponti

LIVORNO – Ancora un gigante di lusso dal cantiere Benetti. Proseguono infatti i lavori di costruzione del nuovo 70 metri FB273 M/Y Alkhor: nel cantiere di Livorno sono stati accoppiati scafo e sovrastruttura, in acciaio e alluminio, del superyacht custom che sarà varato nell’estate 2019.

Sviluppato su sei ponti, M/Y Alkhor presenta un layout caratterizzato dalla presenza di 6 cabine ospiti doppie e un appartamento armatoriale con ampi spazi conviviali e privati, sia interni sia esterni.

[hidepost]

Gli ambienti esterni, progettati dall’ufficio tecnico del cantiere, offrono agli ospiti una grande piscina a poppa del Main Deck e ampie zone prendisole. Lo Sky Deck ospita una vasca jacuzzi il cui pavimento di vetro funge da skylight per il vano scale e per l’ascensore che collega tutti i ponti principali, mentre nella zona di poppa del Sun Deck è allestita un’area dining esterna, di quasi 60 metri quadri, per pranzi all’aperto. Sull’Upper Deck è stato progettato l’ampio appartamento dell’armatore con una zona divani e poltrone da cui godere di una splendida vista sul mare, cabine armadio walk-in, bagno e, a centro barca, un ufficio e una terrazza privata. Non solo: il progetto prevede anche una palestra con lettino per i massaggi e un’area living con mobili tv e sistema home theatre.

Altri ambienti dedicati all’intrattenimento sono stati progettati sul Main Deck, che accoglie un’enorme sala da pranzo, a tutta larghezza, e un living di 105 metri quadrati con diversi divani, poltrone e un’area cinema. La zona notte degli ospiti, composta da sei cabine doppie, sarà invece nel ponte inferiore. All’equipaggio saranno destinate nove cabine, per un totale di 12 persone, disposte in modo da garantire totale privacy a ospiti e armatori. Sono previsti anche un tender, due jet-sky e una rescue boat.

La motorizzazione sarà affidata a una coppia di Caterpillar da 2.400 cavalli ciascuno, che garantiscono all’imbarcazione un’autonomia di 5.000 miglia nautiche a un’andatura economica di 12 nodi, mentre la velocità massima si attesterà intorno ai 16 nodi. Come sugli altri megayacht del cantiere, il livello di rumorosità e vibrazioni sarà mantenuto molto basso.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora