Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Scadenza MUD due seminari alla C.d.C.

LIVORNO – La scadenza per la trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (M.U.D.) è il 30 aprile 2018. Quest’anno, come avverte la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, sono state introdotte importanti novità: la dichiarazione può essere compilata esclusivamente on line e spedita via PEC.

Per venire incontro alle esigenze degli utenti, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno organizza due seminari dal titolo “Come prepararsi alla compilazione del Modello di Dichiarazione Ambientale e sue interazioni con il Sistri” a Grosseto, giovedì 5 aprile 2018, ore 14:30/18:30; a Livorno, venerdì 6 aprile 2018, ore 09:30/13:30.

[hidepost]

I temi del seminario, tutti operativi e pratici, riguarderanno le novità, le istruzioni e i suggerimenti per la trasposizione dei dati dal registro e dal formulario al MUD, le modalità di compilazione e i casi pratici. Saranno inoltre fornite informazioni e istruzioni su come gestire eventuali errori nella compilazione e sulle sanzioni.

Le iscrizioni sono aperte fino al 22 marzo 2018. Le Informazioni sono disponibili sul sito della Camera di Commercio www.lg.camcom.it

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio