Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più ordini esteri Per Somec Spa

SAN VENDEMIANO (TV) – Somec S.p.A., società specializzata nell’ingegnerizzazione, design e realizzazione di grandi progetti chiavi in mano nell’ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, progetti architettonici speciali, allestimento di aree pubbliche e catering per grandi cucine, quotata su AIM Italia, ha acquisito nuove commesse per un valore complessivo superiore ai 26 milioni di euro, considerando anche gli ordini in opzione, nell’ambito Marine Glazing.[hidepost]
Gli ordini ricevuti entrano nell’order book di Somec sin dal 2020 e riguardano sette progetti di nuove costruzioni – new building – nell’ambito di involucri vetrati – Marine Glazing – per un ammontare complessivo superiore ai 26 milioni di euro. In particolare, il cantiere Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire in Francia, ha scelto Somec per le quattro navi WorldClass di MSC, con consegna prevista per il 2022 e 2024. L’ordine comprende l’opzione per due ulteriori navi con consegna prevista per 2025 e 2026. Sempre con Chantiers de l’Atlantique, per lo stesso armatore, Somec partecipa alla costruzione della quinta nave classe Meraviglia, con consegna prevista per il 2023. Dai cantieri portoghesi West Sea di Viana do Castelo, Somec ha ricevuto l’ordine per le due gemelle di Mistic Cruise, World Voyager e World Navigator, con consegna rispettivamente nel 2020 e 2021.
Da inizio anno Somec ha comunicato ordini ricevuti per 182 milioni di Euro, che si sommano ai nuovi ordini per 88 milioni di Euro comunicati nel secondo semestre 2018 (backlog al 30.06.2018, 433 Milioni di Euro).

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio