Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

M/Y “Spectre” Benetti vince l’Asia Boating Awards

Nella foto (da sx): Foong Seong Khong (managing director di Blu Inc. Media), Andrew Dembina (editor in chief di Asia Pacific Boating), Natalie Ye (marketing manager APAC – Benetti Asia), Benedetta Moreno (global head of marketing and communication Mega Yachts Benetti), Peter Mahoney (general manager Benetti Asia) e Sebastiano Fanizza (chief commercial officer Benetti Yachts).

SINGAPORE – Sono stati il know-how di Benetti, la tecnologia progettuale utilizzata da Mulder Design per elaborare lo scafo e le performanti prestazioni a far vincere a M/Y “Spectre”, l’innovativo custom yacht del cantiere livornese, l’Asia Boating Awards 2019 nella categoria Best Custom-Built Yacht.  Nella serata di gala al Capitol Kempinski Hotel di Singapore, M/Y “Spectre” si è aggiudicato il primo gradino del podio nella categoria Best Custom-Built Yacht agli Asia Boating Awards 2019. Un grande successo che “Spectre” – dice una nota del cantiere – ha guadagnato per la sua tecnologia innovativa e per le prestazioni elevate, in perfetto equilibrio tra sportività, efficienza e comfort, frutto di ben 750.000 ore di lavoro.

Uno degli elementi distintivi di questo yacht totalmente custom è lo scafo progettato dallo studio olandese Mulder Design. L’“High Speed Cruising Hull”, così battezzato da Frank Mulder, fondatore dello studio, garantisce performance incredibili a fronte di un importante contenimento del peso totale. La velocità massima è di 21,2 nodi, superiore del 30% rispetto ad una carena dislocante tradizionale. L’autonomia è pari a 6.500 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi con un consumo di carburante tra i 200 e i 238 litri.

[hidepost]

Un altro strumento tecnologico vincente di cui “Spectre” dispone è il Total Ride Control® di Naiad Dynamics. Grazie alla collaborazione con Mulder Design, è la prima volta in assoluto che una tecnologia sviluppata da Naiad Dynamics per navi e imbarcazioni commerciali viene configurata per questa tipologia di yacht. Il sistema assicura a “Spectre” un notevole miglioramento della stabilità di navigazione e del comfort di bordo attraverso due pinne stabilizzatrici, due profili portanti prodieri in configurazione canard per il controllo del beccheggio, tre interceptor e lame indipendenti di poppa che controllano l’assetto longitudinale.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio