Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Benetti consegna il motoryacht “Metis”

Nella foto: Benetti FB 276 M/Y “Metis”.

LIVORNO – Il M/Y “Metis”, custom di 63 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, è stato consegnato al suo armatore tedesco, affezionato cliente di Yacht Moments e presentato al cantiere da Kurt Lehmann. Carbonio, acciaio lucidato e rovere sbiancato impreziosito da inserti in pelle sono i materiali scelti per questa imbarcazione.

Gli interni, progettati dallo studio inglese Bannenberg & Rowell, che si è avvalso della collaborazione dell’atelier Birgit Otte Interior, si sviluppano su un disegno dallo stile moderno. Gli esterni sono opera di Giorgio M. Cassetta.

[hidepost]

La palestra personalizzata sul Fly Deck, la piattaforma “touch and go” per l’elicottero e l’appartamento armatoriale di oltre 160 mq con due letti matrimoniali e terrazza esterna fanno di “Metis” un Benetti unico nel suo genere.

M/Y “Metis” è stato consegnato al suo armatore a Livorno. Questa imbarcazione è un custom yacht di 63 metri di lunghezza dal design degli interni molto particolareggiato. Nel ruolo di consulente per l’armatore, Kurt Lehmann di Yacht Moments è stato responsabile della gestione del progetto e ha elogiato Benetti per il grande lavoro di squadra svolto durante tutto il periodo di progettazione e realizzazione di “Metis”: “Benetti ha confermato la sua reputazione di icona del Made in Italy e di eccellenza nella costruzione di megayacht. I tecnici, gli ingegneri di Benetti e gli artigiani che hanno collaborato con il cantiere, tutti estremamente preparati, hanno creato uno yacht incredibile. La dedizione di tutti al costante dialogo e confronto con capitano e armatore è stata eccezionale”. Yacht Moments è stata coinvolta in primo piano nella progettazione e realizzazione di questo elegante superyacht ponendo sempre al centro dell’attenzione le idee, esigenze e ispirazioni dell’armatore. In particolare, la palestra personalizzata sul Fly è stata elaborata da Yachts Moments e perfettamente realizzata da Benetti e Giorgio M. Cassetta..

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio