Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo SMET a disposizione degli ospedali italiani

ROMA – Il Gruppo SMET sostiene gli ospedali italiani, gli operatori sanitari e i volontari della protezione civile che sono in prima linea per la gestione dell’emergenza Covid-2019. Attraverso il suo network logistico internazionale – dice una nota ufficiale – il gruppo ritirerà infatti i materiali, i respiratori e i supporti sanitari necessari reperibili in qualsiasi punto di Europa e li consegnerà gratuitamente presso le strutture ospedaliere che ne faranno richiesta.

[hidepost]

“Stiamo vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti nella nostra storia recente ed è necessario che ognuno di noi faccia la sua parte – ha dichiarato l’amministratore delegato Domenico De Rosa – Per questo abbiamo pensato che, da parte nostra, fosse doveroso un passo in più: da oggi i nostri asset logistici, che sono pienamente operativi per assicurare alla cittadinanza i beni di prima necessità, serviranno gratuitamente la protezione civile e tutti gli ospedali italiani che ne faranno richiesta”.

Per accedere al servizio gratuito, è sufficiente contattare l’azienda ai seguenti recapiti: tel. 06/98370930 – e-mail: emergenzacovid19@smet.it

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio