Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buona Pasqua sperando nelle fatine anti Covid

LIVORNO – Nemmeno la fantasia più perversa avrebbe immaginato, solo pochi mesi fa, una Pasqua così: chiusi in casa, cancellata la festività religiosa in diretta, cancellata anche la tradizionale gita della Pasquetta, gioia sognata da bimbi e genitori. E nel quotidiano resoconto catastrofico delle TV e dei talk-show che alimentano in molti l’angoscia per la pandemia. Ci dicono che parecchi stiano psicologicamente crollando. C’è da capirlo, specie se per l’ennesima volta le normative di protezione allungheranno i tempi della detenzione. Ci aiuta, in questi giorni, il sole. Basterà?

[hidepost]

Noi che lavoriamo, rispettando tutte le disposizioni di legge e di buonsenso, abbiamo “montato” oggi questa simpatica immagine di “alleggerimento” proprio per cercare di distrarci e distrarre dall’angoscia. Così all’uovo di Pasqua che galleggia su un mare calmo, abbiamo abbinato la fatina Trilli dei cartoons di Walt Disney, sempre impegnata – anche se un po’ pasticciona – a sanare i problemi piccoli e grandi del mondo.

Chissà che il mondo delle fate non ci possa dare, quanto prima, una mano. Ve lo proponiamo, con i nostri auguri. E con una sfida: facciamoci ancora coraggio e vaffa al covid.

Buona Pasqua.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio