Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cantieri Sanlorenzo S.p.A.: backlog a 566 milioni di euro

Massimo Perotti

AMEGLIA – Gli organi delegati di Sanlorenzo S.p.A. (“Sanlorenzo” o la “Società”) hanno esaminato e rendono noti alcuni risultati preliminari consolidati al 30 giugno 2020.

L’EBITDA rettificato è stimato intorno a 25 milioni di Euro, in linea con il dato al 30 giugno 2019.

L’indebitamento finanziario netto è compreso tra 24 e 26 milioni di Euro, in netto miglioramento rispetto a 61 milioni di Euro al 31 marzo 2020 (9 milioni di Euro al 31 dicembre 2019 a seguito dell’IPO).

[hidepost]

Il backlog è stimato a circa 566 milioni di Euro, in crescita di 65 milioni di Euro rispetto al dato al 31 marzo 2020, pari a 501 milioni di Euro (568 milioni di Euro al 30 giugno 2019). In particolare, il backlog al 30 giugno 2020 ammonta a circa il 90% dei Ricavi Netti Nuovo previsti per il 2020 sostanzialmente in linea con il 2019 e a circa il 35% dei Ricavi Netti Nuovo previsti per il 2021.

Il Consiglio di Amministrazione chiamato per l’approvazione della relazione finanziaria semestrale si riunirà, come da calendario societario, il prossimo 31 agosto 2020.

Sanlorenzo rende inoltre noto che si è concluso il periodo di esclusiva riconosciuto dai soci Fenix S.r.l., società riferibile alla famiglia Tabacchi, e Lamberto Tacoli per la valutazione dell’eventuale operazione che, ove realizzata, avrebbe previsto la partecipazione di maggioranza di Sanlorenzo in Perini Navi S.p.A. (“Perini Navi”).

Le trattative allo stato sono in corso. In considerazione del fatto che Perini Navi ha presentato domanda di concordato e che è stato pertanto nominato il commissario, Sanlorenzo si riserva di compiere ulteriori approfondimenti nell’ambito di tale procedura.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora