Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cantieri Sanlorenzo S.p.A.: backlog a 566 milioni di euro

Massimo Perotti

AMEGLIA – Gli organi delegati di Sanlorenzo S.p.A. (“Sanlorenzo” o la “Società”) hanno esaminato e rendono noti alcuni risultati preliminari consolidati al 30 giugno 2020.

L’EBITDA rettificato è stimato intorno a 25 milioni di Euro, in linea con il dato al 30 giugno 2019.

L’indebitamento finanziario netto è compreso tra 24 e 26 milioni di Euro, in netto miglioramento rispetto a 61 milioni di Euro al 31 marzo 2020 (9 milioni di Euro al 31 dicembre 2019 a seguito dell’IPO).

[hidepost]

Il backlog è stimato a circa 566 milioni di Euro, in crescita di 65 milioni di Euro rispetto al dato al 31 marzo 2020, pari a 501 milioni di Euro (568 milioni di Euro al 30 giugno 2019). In particolare, il backlog al 30 giugno 2020 ammonta a circa il 90% dei Ricavi Netti Nuovo previsti per il 2020 sostanzialmente in linea con il 2019 e a circa il 35% dei Ricavi Netti Nuovo previsti per il 2021.

Il Consiglio di Amministrazione chiamato per l’approvazione della relazione finanziaria semestrale si riunirà, come da calendario societario, il prossimo 31 agosto 2020.

Sanlorenzo rende inoltre noto che si è concluso il periodo di esclusiva riconosciuto dai soci Fenix S.r.l., società riferibile alla famiglia Tabacchi, e Lamberto Tacoli per la valutazione dell’eventuale operazione che, ove realizzata, avrebbe previsto la partecipazione di maggioranza di Sanlorenzo in Perini Navi S.p.A. (“Perini Navi”).

Le trattative allo stato sono in corso. In considerazione del fatto che Perini Navi ha presentato domanda di concordato e che è stato pertanto nominato il commissario, Sanlorenzo si riserva di compiere ulteriori approfondimenti nell’ambito di tale procedura.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio