Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tankoa ha venduto il T580

GENOVA – Tankoa Yachts è lieta di annunciare la vendita del nuovo T580.

Si tratta del primo modello di 58 metri, che andrà ad arricchire la flotta del cantiere italiano. Lo scafo sarà costruito in acciaio con sovrastrutture in alluminio; l’exterior design è curato da Francesco Paszkowski, mentre gli interni sono opera di Margherita Casprini.

Questa vendita, condotta e portata a termine in collaborazione con Giancarlo Mussino, managing director di Sinos S.A., che ha introdotto il cliente e lo rappresenterà durante la costruzione, conferma ancora una volta la capacità del cantiere genovese di sviluppare progetti totalmente customizzabili.

“Con la vendita di questa unità, Tankoa consolida il proprio portafoglio ordini”, dichiara Euro Contenti, ceo di Tankoa Yachts. “L’obiettivo del cantiere è di arrivare a concludere tre nuove vendite di yacht sopra i 40 metri ogni anno, così da stabilizzare la produzione e ottimizzare la struttura organizzativa, continuando così a garantire i più elevati standard qualitativi che da sempre lo contraddistinguono”.

[hidepost]

Dalle prime anticipazioni, il Tankoa T580 sarà un “World Wide Explorer” dalle linee sportive, in grado di percorrere lunghe navigazioni grazie a un’autonomia di oltre 5 mila miglia nautiche. Disporrà inoltre di un helideck a prua, sei cabine oltre a quelle dell’equipaggio, un grande beach club con murate abbattibili per poter godere al meglio la propria “isola privata” e un garage capace di accogliere due tender, di cui un limotender di 9 metri.

La costruzione inizierà a luglio e la consegna del nuovo Tankoa T580 è prevista ad aprile 2024.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio