Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La nuova frontiera del customer service

Cristiano Martincigh

MILANO – OverIT, azienda italiana leader nel Field Service Management, annuncia il rilascio della nuova release di SPACE1, sviluppata per migliorare ulteriormente le operazioni dei tecnici sul campo e supportarli rapidamente nella risoluzione dei problemi o nello svolgimento delle normali mansioni di lavoro, garantendo contestualmente un importante risparmio di tempi e costi. SPACE1 Augmented Collaboration, in un momento delicato come quello attuale, durante il quale la sicurezza e la necessità di salvaguardare la salute devono essere al primo posto nella programmazione lavorativa, è lo strumento ideale per limitare i contatti interpersonali, mantenendo alti i livelli di efficienza operativa.

SPACE1 Augmented Collaboration, disponibile su Cloud, porta la collaborazione da remoto a un livello superiore. Grazie alla nuova release, gli operatori possono effettuare assistenza tecnica, ispezioni, sopralluoghi, collaudi, preventivi, certificazioni e verifiche di conformità a distanza, attraverso la condivisione in tempo reale di streaming audio e video, schede di prodotto, modelli 3D, file multimediali e annotazioni in Realtà Aumentata.

SPACE1 è la nuova frontiera del customer service per le aziende che offrono beni e servizi al B2C (si pensi ad esempio agli elettrodomestici o ai servizi Internet): l’assistenza tecnica in questi settori può essere effettuata da remoto e le operazioni di diagnosi e, per i casi che non richiedano sostituzioni di componenti, anche di risoluzione del problema possono essere effettuate direttamente dal cliente finale che viene teleguidato attraverso il proprio PC, tablet o smartphone accendendo a SPACE1 a un link Web ricevuto via SMS, senza più necessità di inviare i tecnici presso il domicilio dei clienti.

[hidepost]

Il vantaggio in termini di minori costi, maggiori interventi eseguiti e risparmio di tempo è lampante. A questi plus si aggiunge l’ulteriore vantaggio che in tempi di pandemia, i clienti finali sono restii ad accogliere in casa propria estranei.

Per le aziende che offrono servizi o beni B2B, i vantaggi sono molteplici. Sfruttando l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, SPACE1 Augmented Collaboration permette di gestire in modo estremamente efficace i contenuti colti sul campo, favorendo un apprendimento collaborativo e trasferendo in modo rapido il Know-how e l’esperienza dei professionisti che hanno svolto in precedenza attività in contesti operativi simili. Attraverso l’utilizzo dell’AI, infatti, il sistema sarà in grado di riconoscere ed estrarre le informazioni richieste da qualsiasi supporto (foto, audio e video) salvato sul sistema, suggerendo “Conoscenza just-in-time”, ovvero proponendo all’utente in maniera proattiva le informazioni di cui necessita, al momento opportuno.

Per maggiori informazioni: https://www.overit.it/prodotti/space1/.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio